Salerno Luci d’Artista 2023: dove trovare le opere luminose

Mancano due settimane al termine della kermesse delle luminarie salernitane. Per gli ultimi avventori ecco di seguito l’elenco delle opere luminose con location e realizzatore dell’opera.
Sono 14 le installazioni inedite, montate per la prima volta a Salerno: per la realizzazione e l’installazione di tutte le opere luminose sono stati utilizzati, tra linee elettriche e stringhe di Led, oltre 410 km di conduttori, 7.100.000 led.
Dove trovare le opere luminose:
Piazza Sedile Del Campo – La Fata delle Farfalle
Piazza Flavio Gioia – La Danza delle Meduse
Corso Vittorio Emanuele – Mondi
Piazza Vittorio Veneto (stazione centrale FS) – Albero Natalizio con Sfere
Piazza Caduti Da Brescia – Paesaggio Polare
Piazza Gian Camillo Gloriosi – Locomotiva
Piazza Monsignor Grasso – L’albero delle Stelle
Arenile Santa Teresa – Palme Dorate
Piazza San Francesco – Alberi Magici
Via Roma – Alberi Magici
Corso Garibaldi – Alberi Innevati
Via Casalbore – Via Conforti – Giochi d’Acqua
Via Santa Margherita – Via Amendola – Via Sichelmanno – Onde E Vele
Via Rocco Cocchia – Fontane Di Luce
Via Diaz – Via Manzo – Via Quaranta – Le Parole Dei Bambini (di Roberto Castaldo)
Via Del Carmine E Via Principati – Ghirlande e Rami
Area Via Duomo – Angeli
Villa Comunale – Benvenuti ad Animalandia
Via Mercanti – Percorso Fiorito / Le Quattro Stagioni
Via Volpe, Via Nizza – Celebrations
Via Ventimiglia – Via Madonna Di Fatima – Fiocchi di Neve
Piazza Sant’Agostino – Geometrie di Natale
Piazza Portanova – Albero di Natale (inaugurazione a dicembre)
Via Trento – Posidonia – Torrione – Foglie D’argento – Mosaico
Via Porto – Ligea – Pertini – Molo Manfredi – Fiocchi E Stelle
Via Del Pezzo – Mosaico (di Enrica Borghi)
Via Arce – Via Velia – Via Fieravecchia – Mosaico (di Enrica Borghi)
Via Settimio Mobilio – Il Mito (di Nello Ferrigno)
Via Luigi Guercio – Circus (di Luca Pannoli)
Chiesa di Santa Sofia – Largo Abate Conforti – Madonna con Bambino (di Eduardo Giannatasio)
Chiesa del Ss. Crocifisso – Piazza Giacomo Matteotti – Natività (di Eduardo Giannattasio)
Chiesa Del Sacro Cuore – Piazza Vittorio Veneto – L’Annunciazione (di Eduardo Giannattasio)
Piazza Dante Alighieri – Moonlight (di Luca Pannoli)
Piazza Vittorio Veneto (stazione centrale FS)
– Pulcinella ed Il Topolino (di Enzo Caruso)
– Don Chisciotte (di Eduardo Giannattasio)
– Metamorphosis (di Eliana Petrizzi)
– Il Tuffatore (di Sergio Vecchio)
– Il Poeta (di Livio Ceccarelli)
fonte notizia Comune di Salerno
La Befana porta la pioggia a Salerno ma le Luci d’Artista non ne risentono

Con l’allerta meteo diramata nel weekend, con la pioggia ed un abbassamento delle temperature si era pensato che le luminarie salernitane avrebbero subito una contrazione di presenze: ed invece il maltempo non ha scoraggiato i turisti e gli avventori che si sono ritrovati nelle vie del centro cittadino, tra via dei Mercanti, la Villa Comunale e Piazza Flavio Gioia. Ancora tutti col naso all’insù ad ammirare le Luci d’Artista che termineranno il loro splendore la notte tra domenica 21 e lunedì 22 gennaio 2024.
Epifania, quindi, che ha portato a Salerno migliaia di turisti accolti nelle strutture ricettive della città e delle zone limitrofe: i saldi invernali hanno senza dubbio contribuito ad invogliare lo shopping sotto l’ombrello con buona soddisfazione per gli operatori commerciali e per le attività di ristorazione.
fonte notizie www.salernotoday.it
foto di Antonio Capuano per Salernotoday
Salerno e le sue Luci d’Artista superano l’ennesimo esame da parte dei tanti turisti accorsi in città

Diverse testate giornalistiche, sia online che di tv privater locali, hanno evidenziato, con opportune verifiche sul campo,
la soddisfazione dei turisti che hanno soggiornato a Salerno in questi giorni di festività legati al Natale, al Capodanno
ed alle Luci d’Artista. Salerno si contraddistingue, per i tanti turisti, come una città ospitale, accogliente e capace di organizzare eventi di grande portata in totale sicurezza e con l’aiuto di tutti i salernitani: queste le parole del primo cittadino, Vincenzo Napoli, palesemente soddisfatto per come sono andate sinora le luminarie.
B&B ed Hotel che hanno ospitato decine di migliaia di visitatori e turisti, attività commerciali soddisfatte, pubblica sicurezza ineccepibile e piazza della Libertà gremita (nonostante la pioggia) per il concerto dei Pooh.
Intanto il 5 gennaio partono i saldi invernali, come da disposizioni regionali, senza dimenticare che le Luci d’Artista di Salerno termineranno domenica 21 gennaio 2024.
fonte notizia www.salernonotizie.it
foto di __amanto____ (da Instagram)
Grande successo per i Pooh ieri notte a Salerno

Nonostante la pioggia migliaia di persone sono accorse ieri notte in piazza della Libertà a Salerno per assistere al concerto di fine anno dei Pooh.
I successi della band italiana hanno emozionato e coinvolto le decine di migliaia di spettatori accorsi. Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha ringraziato tutti, dalla sicurezza agli assistenti sanitari. Tutto è andato come da previsioni con il servizio di mobilità studiato appositamente per il grande concerto.
Fonte profilo Facebook Sindaco Vincenzo Napoli
Foto di Massimo Pica
Vigilia di Capodanno 2024 con il solito pienone al centro città

Come riporta il portale-web locale, www.salernonotizie.it, come sempre il 31 dicembre si ripete quanto accade anche la vigilia di Natale: tutti in strada a festeggiare con il solito “struscio” per le strade e piazze principali di Salerno.
Nella foto, ripresa dal video si Salernonotizie.it, si nota la folla di giovani che ha invaso letteralmente “La Rotonda” (piazza Flavio Gioia). Intanto si attende l’evento serale a Piazza della Libertà con il concerto di fine anno af
Salerno meta prescelta assieme a Napoli per le festività natalizie 2023

Lo affermano le statistiche e soprattutto le presenze nelle strutture ricettive, ma è anche palesemente sotto gli occhi di tutti: la Campania, Napoli e Salerno in particolare, sono tra le mete turistiche più gettonate in questo fine anno 2023.
Da Nord e dal Sud sono tanti i turisti che hanno scelto le Luci d’Artista di Salerno, apprezzando la città, il centro storico ed i servizi offerti. Anche l’amministrazione comunale di Salerno è soddisfatta anche se non è possibile tracciare bilanci consuntivi: con il weekend di capodanno alle porte ci si attende il tutto esaurito.
Per il concerto dei Pooh del 31 dicembre 2023 (per la prima volta in piazza della Libertà a Salerno) non è stato purtroppo raggiunto l’accordo tra BusItalia ed il Comune per istituire delle navette straordinarie. Di sicuro le corse della metropolitana saranno garantite sino alle 3 del mattino.
Intanto stasera giovedì 28 dicembre, alle ore 19,30, in piazza Portanova, ultimo appuntamento con Jazz in Luce.
fonte notizia www.salernonotizie.it
foto di CDF Photography